Alla scoperta dei Gioielli di Bettona

LOCALE / Cultura
Gradimento medio (0)

Domenica 8 ottobre 2023

Unicredit Circolo Umbria, in collaborazione con la Gran Tour Perugia, organizza la visita guidata:

"Alla scoperta dei Gioielli di Bettona"

Nell'area etrusca a sud-est del capoluogo umbro, sorge la Villa del Boccaglione (via del Sole 2 a Passaggio di Bettona) che fu commissionata dalla famiglia della Penna, secondo alcuni studiosi, all'architetto Piermarini nel XVIII secolo.

Ore 10:30 - visita guidata alla Villa del Boccaglione e ai suoi giardini, condotta da Gioia Orsini di Gran Tour (durata circa un’ora e mezza), che racconterà la storia e gli aneddoti legati alla Villa. All’interno della Sala degli Specchi sarà possibile ammirare le opere dell’artista umbro Emanuel Gargano. 

Ore 12:30 - pranzo presso il ristorante “Il Passaggio” (via Cesare Battisti – Passaggio di Bettona). Vedi menù nel depliant.

Ore 15:00 - Museo della Città di Bettona (Piazza Cavour, 3)
Visita guidata, condotta da Gioia Orsini di Gran Tour (durata circa un’ora e mezza), alla sezione archeologica, in cui spicca una magnifica testa marmorea di Afrodite risalente alla media età imperiale e numerosi reperti etruschi. Nel museo, si potranno ammirare anche il Sant’Antonio da Padova e la Madonna della Misericordia del Perugino, una splendida Natività di Dono Doni e una coppia dello Spagnoletto, un crocifisso in legno policromo attribuito ad Agostino di Duccio e il Sant’Antonio in terracotta invetriata di scuola robbiana.
A seguire visita delle bellezze del centro storico. 

Costo per l’intera giornata, comprensivo anche del biglietto d’ingresso al Museo,  euro 40,00 per i Soci ed euro 50,00 per eventuali accompagnatori non Soci del circolo.

Il gruppo deve essere composto da almeno 30 partecipanti.

L’appuntamento con la guida sarà alle 10:15 davanti alla Villa del Boccaglione.

Per partecipare alle visite e al pranzo sopra riportati, basterà comunicare la propria presenza scrivendo all'indirizzo email unicreditcircoloperugia@gmail.com comunicando "cognome e nome, età e cellulare" e versando il "costo previsto” sul conto corrente del Circolo, IBAN IT20O0200803032000040553329, entro e non oltre il giorno 2 ottobre.

Per eventuali informazioni: Gregori Stefano - 3476149765




 

Vuoi avere più informazioni su questa attività? Accedi all'Area Soci oppure registrati.

Potrebbe interessarti anche...

In collaborazione con Gran Tour Perugia Vi accompagneremo alla scoperta dei Luoghi di Pinturicchio al Duomo di Siena, che include anche la visita ai celebri pavimenti intarsiati e una passeggiata per le vie e strade di Siena.

Eventi e convegni culturali di varia natura, dalla musica classica all'attualità, ai quali i nostri soci possono partecipare grazie ad un accordo con l'associazione Borgo Sant'Antonio di Perugia.

Un intenso ed interessante programma di visite a luoghi storici e culturali di Perugia e dintorni, pubblicato settimana per settimana.