Sul Subasio ad ammirare la super-luna

LOCALE / Sport
Gradimento medio (0)

Martedì 1 agosto 2023

Martedì 1 agosto pomeridiana al Monte Subasio per ammirare plenilunio e super luna del Grano!!!
Quella che splenderà in cielo martedì 1 agosto alle 18.31 UTC (20.31 ora italiana) sarà la prima Superluna 2023. Ricordiamo che il termine - coniato dall'astrologo Richard Nolle nel 1979 - identifica come "super" una luna piena che si verifica a una distanza pari o inferiore al 90% del suo massimo perigeo possibile. In altre parole per potersi definire Superluna il nostro satellite deve trovarsi a una distanza - misurata dai centri dei due corpi celesti - di non più di 361.885 km.

Si tratterà quindi di una Superluna a tutti gli effetti e, sebbene il termine non sia mai stato ufficializzato, la distanza minima dal nostro Pianeta farà apparire il disco lunare più grande e luminoso del solito.

Escursione: Lunghezza 9 km. Dislivello 300 m in salita, 300 m in discesa.
Equipaggiamento da trekking con scarponi, giacchetto antivento, panino, borraccia; facciamo le 3 cime: vetta, antenne, civitelle.
Il plenilunio lo vediamo dal civitelle con sosta panino;  con chiaro di luna e LAMPADA FRONTALE torniamo agli stazzi lungo strada;
22.00/22.30 alle auto.

Appuntamento alle 17:00 al bar Bella Napoli di Ponte San Giovanni (PG)​, oppure, se qualcuno preferisce,  direttamente agli Stazzi del Subasio alle ore 17:45.

L’uscita è coperta assicurativamente dalla nostra ASD Grifonissima alla quale occorre essere iscritti. 
Se è la prima volta che si partecipa ad una escursione del gruppo trekking, occorre comunicare la propria presenza al nostro indirizzo mail unicreditcircoloperugia@gmail.com e si riceveranno tutte le relative istruzioni, in particolare per l'iscrizione al nostro gruppo sportivo ASD Grifonissima e l'inserimento nella chat dedicata su WhatsApp.

Vuoi avere più informazioni su questa attività? Accedi all'Area Soci oppure registrati.

Potrebbe interessarti anche...

I SIBILLINI DI TUTTI è una esperienza di escursionismo in montagna che in 20 giorni tocca alcuni dei percorsi più belli dei Sibillini. Quattro tappe, su diversi livelli di difficoltà ma affrontate con passo e tempi accessibili a tutti i camminatori.

Unicredit Circolo Umbria promuove l'iniziativa "Camminata del Perugino" 2024 organizzata dall'associazione "L'Olivo e la Ginestra" e dal "Gruppo Camminatori Filippide", invitando i propri soci a partecipare numerosi.