Trekking urbano a Siena

LOCALE / Sport
Gradimento medio (0)

Martedì 2 aprile 2024

MARTEDI' 2 APRILE Trekking urbano a Siena e lungo la Via Francigena. Si tratta di una iniziativa CAI Perugia in collaborazione con la nostra ASD Grifonissima. 
Percorreremo il primo tratto da Abbadia Isola a Monteriggioni lungo la via Francigena. Circa 5 km con 190 m. di dislivello. 
Poi con l'autobus raggiungeremo Siena dove, partendo da Porta Camollia attraverseremo la città sempre lungo la Via Francigena, fino ad uscire da Porta Romana. Altri 5 km circa.

Attraversando SIENA la nostra guida ci parlerà del percorso delle acque e delle famose 17 fontane cittadine. 
Le Fontane di Contrada sono diciassette fonti disseminate nei territori delle contrade, e che riflettono la storica suddivisione di Siena, quando la città si estendeva soltanto entro la sua cinta muraria. 
E sono talvolta piccoli monumenti, sculture anche pregevoli, di artisti o artigiani. Ciascuna è un patrimonio della Contrada perchè, proprio con la loro acqua, viene consacrato lo status di contradaiolo attraverso il “battesimo”.

Viaggio in autobus; partenza ore 7:30 Piazzale UniCredit di Madonna Alta a Perugia. Rientro intorno alle ore 18:00.
Costo a persona 25 euro fino a 40 pax. 20 euro se raggiungiamo 50 pax. Pagamento direttamente alla partenza.

Pranzo al sacco, o comunque in autonomia, presso i giardini di Porta Camollia a Siena.
Distanza totale 10 km; durata tutto il giorno.

L'uscita è coperta assicurativamente dalla nostra ASD Grifonissima alla quale occorre essere iscritti.
Se è la prima volta che si partecipa ad una escursione del gruppo trekking, occorre comunicare la propria presenza al nostro indirizzo mail unicreditcircoloperugia@gmail.com e si riceveranno tutte le relative istruzioni, in particolare per l'iscrizione al nostro gruppo sportivo ASD Grifonissima e l'inserimento nella chat dedicata su WhatsApp.

Vuoi avere più informazioni su questa attività? Accedi all'Area Soci oppure registrati.

Potrebbe interessarti anche...

I SIBILLINI DI TUTTI è una esperienza di escursionismo in montagna che in 20 giorni tocca alcuni dei percorsi più belli dei Sibillini. Quattro tappe, su diversi livelli di difficoltà ma affrontate con passo e tempi accessibili a tutti i camminatori.

Unicredit Circolo Umbria promuove l'iniziativa "Camminata del Perugino" 2024 organizzata dall'associazione "L'Olivo e la Ginestra" e dal "Gruppo Camminatori Filippide", invitando i propri soci a partecipare numerosi.