17 - 18 Settembre
MERCOLEDI' 17 settembre - Partenza in pullman GT da Perugia Piazzale Unicredit alle ore 06:30. Arrivo a Stiffe e visita guidata delle Grotte. Le Grotte di Stiffe sono un affascinante complesso di grotte situato nel comune di San Demetrio, nella provincia dell’Aquila, celebri per la loro bellezza naturale, l’importanza geologica e la loro unicità, si trovano nel cuore del Parco Regionale Velino Sirente e nelle vicinanze del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Al termine della visita proseguimento per Bominaco e visita dell’Oratorio di San Pellegrino la cappella Sistina dell’Abruzzo un tesoro sorprendente che varcata la porta d’ingresso vi lascerà senza fiato, dichiarato patrimonio mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Pranzo in agriturismo. Proseguimento per Castel del Monte il borgo della lana e della transumanza, un piccolo paesino facente parte da diversi anni del club dei Borghi più Belli d’Italia. Passeggiata nel centro storico, tra le sue viuzze, piazzette antichi portali e archi di passaggio. A Castel del Monte, come in tutto l’Abruzzo, si mangia benissimo. Tra tanti prodotti a km zero di grande qualità e piatti tipici deliziosi, non si può andare via da Castel del Monte senza aver assaggiato il Canestrato, il pecorino tipico del paese. Al termine trasferimento all’ Albergo Parco Gran Sasso, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
GIOVEDI' 18 settembre - Prima colazione in hotel e partenza per Rocca Calascio la più alta fortificazione d’Abruzzo considerato dal National Geographic come uno dei castelli tra i più belli al mondo. Domina la valle dei Tirino situato su un crinale a 1460 metri d’altezza, set cinematografico di innumerevoli film e fiction. Navetta a disposizione del gruppo per raggiungere la Rocca non accessibile ai pullman e visita con guida. (Chi vuole può raggiungere il castello a piedi circa 30 minuti di cammino). Al termine della visita tempo a disposizione per il pranzo libero. Proseguimento per Santo Stefano di Sessanio e passeggiata nel borgo di origine medioevale che incanta grazie al suo patrimonio storico e architettonico. Questo borgo fortificato é perfettamente conservato si trova a 1250 metri di altitudine incastonato tra alte vette abruzzesi in un contesto ambientale e naturale davvero unico. Partenza per il rientro alle ore 16:30 circa con arrivo previsto a Perugia in serata.
Quota individuale di Partecipazione 220 EURO.
Gruppo minimo 52 partecipanti - le richieste oltre tale numero saranno messe in lista d'attesa.
Dettagli per la prenotazione nel depliant da scaricare.